Pagina 7 di 94

Re: Versione R-Link 2

Inviato: 25/05/2016, 21:51
da AL-PI
grazie
per l'rds veramente non mi da altro che il nome dell'emittente
vedrai che, talvolta, a seconda di certe congiunzioni astrali, se i pianeti sono allineati su un certo asse, se il clima è giusto, se il gasolio che hai nel serbatoio soddisfa certe specifiche, se le ruote sono perfettamente gonfiate alla giusta pressione, allora forse e solo forse riuscirai a vedere qualche altra info giusto sotto al nome dell'emittente

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
chiaramente era per dire che l'rds montato su rlink è una cinghada

Re: Versione R-Link 2

Inviato: 26/05/2016, 9:41
da rychard12
il RDS è nato nel 1974 in Svezia. Questo sistema è installato in quasi tutte le autoradio, ma la politica dei costruttori di autoradio, e per essere sfruttato non per inviare messaggi quali, nome radio, tipo programma e titolo nonchè autore della canzone in quel momento in trasmissione, ma per permettere all'autoradio di sintonizzarsi automaticamente su quella con il segnale più forte, in quanto l'emittente può anche inviare le frequenze alternative.

Re: Versione R-Link 2

Inviato: 26/05/2016, 14:30
da AL-PI
Ok allora mettiamola così l'RDS dell'Rlink è lo standard...
tutti gli altri sono super

Re: Versione R-Link 2

Inviato: 26/05/2016, 15:14
da pql89
ma almeno si risintonizza automaticamente sulla frequenza migliore? mi interessa molto più questo che sapere cosa stanno cantando!

Re: Versione R-Link 2

Inviato: 26/05/2016, 17:29
da AL-PI
su questo non ho notato grossi problemi, ma è anche vero che non mi sono "spostato" molto, qualcuno nel forum lamentava anche il problema che segnalavi tu

Re: Versione R-Link 2

Inviato: 01/06/2016, 13:05
da cvfder43
grazie
per l'rds veramente non mi da altro che il nome dell'emittente
vedrai che, talvolta, a seconda di certe congiunzioni astrali, se i pianeti sono allineati su un certo asse, se il clima è giusto, se il gasolio che hai nel serbatoio soddisfa certe specifiche, se le ruote sono perfettamente gonfiate alla giusta pressione, allora forse e solo forse riuscirai a vedere qualche altra info giusto sotto al nome dell'emittente

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
chiaramente era per dire che l'rds montato su rlink è una cinghada
sempre che non ci siano le elezioni anticipate in quel mese! :lol: :lol: :lol:

Re: Versione R-Link 2

Inviato: 09/06/2016, 9:50
da mino
Buongiorno a tutti!
Questa è la risposta di relazioni.clientela@renault.it ad una mia precisa lamentela riguardante il malfunzionamento dell'rds e della mancata possibilità di aggiornamenti del sistema di navigazione.....
mah, alla fine non ho avuto risposte.....

Ogg: RE: R: RE: aggiornamenti tom tom e rds radio - Kadjar intens
[ ]
>
>Gentile sig. ................,
>facciamo riferimento alla sua segnalazione, per specificarle quanto
segue.
>l sistema RDS permette di inviare diversi tipi di informazioni tra
cui l'identificativo della stazione radio. Con il sistema RDS si
inviano dati a 1187,5 bit al secondo; è evidente che tale funzionalità
si interfaccia, per l'appunto con il calcolatore, perciò, può capitare
che, talvolta si possa bloccare, piuttosto che non dare informazioni
perfette, proprio perchè stiamo parlando di un calcolatore integrato ad
un sistema di navigazione con numerose funzionalità in contemporanea.
>Per quanto concerne le cartografie, le confermiamo che lei ha il
servizio map update 12 mesi attivo, ovvero la possibilità di fruire di
massimo 3 aggiornamenti cartografici entro un anno; così come i
pacchetti live, connettività e coyote, regolarmente attivi. Le
ricordiamo che le cartografie e gli autovelox, possono anch'essi non
essere totalmente precisi, motivo per cui sussistono numerose case
produttrici di tali servizi (ex. garmin, tom tom, navteq), in
concorrenza fra loro per il perfezionamento degli stessi.
>Ciò premesso, come si evince dai manuali d'uso, Renault si esime da
ogni responsabilità circa il mancato rispetto delle norme del Codice
delle Strada e relative multe che un cliente può prendere.
>Confermandole la conformità del suo sistema, la invitiamo, pertanto,
a verificare periodicamente la presenza di futuri aggiornamenti,
cartografici e software tramite My Renault ed R-Link 2 toolbox.
>
>
>Cordialmente,
>CUSTOMER CARE

Re: Versione R-Link 2

Inviato: 09/06/2016, 15:33
da jamby
Praticamente se ne sono lavate le mani...

Inviato dal mio LG-H955 utilizzando Tapatalk

Re: Versione R-Link 2

Inviato: 10/06/2016, 21:05
da dusty55
da quello che ho capito l'rds può bloccarsi o non funzionare bene perchè non riesce ad interfacciarsi a dovere con il navigatore che è oberato da altre richieste.
in parole povere non è progettato molto bene.

Re: RE: Re: Versione R-Link 2

Inviato: 10/06/2016, 22:27
da christian71
da quello che ho capito l'rds può bloccarsi o non funzionare bene perchè non riesce ad interfacciarsi a dovere con il navigatore che è oberato da altre richieste.
in parole povere non è progettato molto bene.
Ma che dovessero esserci questi spiacevoli inconvenienti non era indicato ne sul materiale informativo ne sul manuale d'uso, giusto???... quindi possono essere ritenute anomalie!!!... giusto???... no perchè di solito Renault quando uno si lamenta di qualche cosa dice che era o non era specificato nel materiale informativo e quindi già dovevamo sapere a cosa andavamo incontro... In questo caso però non è così!!!...

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk